
Cirque Royal
Bruxelles (1978)
2000 posti

Opera dell’architetto Wilhelm Kuhnen, il Cirque Royal è una sala a forma di poligono regolare di 20 lati di 37 m di diametro ideata per ospitare gli spettacoli della troupe equestre Renz e inaugurata il 12 gennaio 1878. All’epoca poteva ospitare 3500 spettatori su 15 file e l’orchestra di 40 elementi era sopra l’ingresso dei cavalli. Nel sottosuolo c’erano box per 110 cavalli. L’arena si poteva trasformare in piscina.
In seguito fu utilizzata soprattutto per grandi spettacoli (si potevano esibire fino a 200 artisti) di pantomime e balletti. Fu occasione anche di spettacoli nautici e riviste equestri. Fino alla Grande Guerra vi furono anche proiettati numerosi film muti. Dopo il 1918 ospitò anche soldati tedeschi prigionieri e dal 1920 riprese la sua vocazione di circo, con spettacoli di varietà e recital di cantanti (da Maurice Chevalier a Charles Trenet). Numerosi circhi itineranti vi furono ospitati negli anni ’50 e dal ’61 all’80 Maurice Béjart presentò qui alcuni suoi balletti.

⸪