- L’incantatrice, Francoforte, 21 dicembre
- On purge Bébé, Bruxelles, 20 dicembre
- Mitridate, re di Ponto, Berlino, 11 dicembre
- Boris Godunov, Milano, 7 dicembre
- Don Carlo, Napoli, 29 novembre
- Dialogues des Carmélites, Roma, 27 novembre
- Don Giovanni, Torino, 24 novembre
- L’aio nell’imbarazzo, Bergamo, 20 novembre
- Chiara e Serafina, Bergamo, 19 novembre
- La favorite, Bergamo, 18 novembre
- Der Rosenkavalier, Bruxelles, 16 novembre
- La Périchole, Parigi, 15 novembre
- Freitag aus Licht, Parigi, 14 novembre
- Le convenienze ed inconvenienze teatrali, Novara, 11 novembre
- La tempesta, Wexford, 3 novembre
- Da una casa di morti / Messa glagolitica, Brno, 2 novembre
- Béatrice et Bénédict, Genova, 30 ottobre
- Das Rheingold, Berlino, 29 ottobre
- Alcina, Firenze, 18 ottobre
- La fille du régiment, Venezia, 16 ottobre
- Jenůfa, Vienna, 15 ottobre
- Simon Boccanegra, Parma, 14 ottobre
- Von der Liebe Tod, Vienna, 7 ottobre
- Lakmé, Parigi, 6 ottobre
- Norma, Brescia, 30 settembre
- Euridice o I burattini di Caronte, Alessandria, 27 settembre
- La dama di picche, Bruxelles, 23 settembre
- Griselda, Bayreuth, 18 settembre
- L’éclair, Ginevra, 18 settembre
- La Juive, Ginevra, 17 settembre
- Alessandro nell’Indie, Bayreuth, 7 settembre
- Astarto, Innsbruck, 27 agosto
- Le Comte Ory, Pesaro, 9 agosto
- Turandot, Verona, 7 agosto
- Gianni Schicchi, Salisburgo, 5 agosto
- Silla, Innsbruck, 5 agosto
- Don Checco, Torino, 30 luglio
- Beatrice di Tenda, Martina Franca, 26 luglio
- Il Xerse, Martina Franca, 25 luglio
- Le joueur, Martina Franca, 24 luglio
- Tosca, Macerata, 22 luglio
- Le Villi, Londra, 21 luglio
- La piccola volpe astuta, Monaco di Baviera, 16 luglio
- Résurrection, Aix-en-Provence, 13 luglio
- Moïse et Pharaon, Aix-en-Provence, 12 luglio
- Turandot, Berlino, 8 luglio
- Orfeo ed Euridice, Berlino, 7 luglio
- Káťa Kabanová, Berlino, 5 luglio
- Davide e Gionata, Torino, 28 giugno
- Die Teufel von Loudun, Monaco, 27 giugno
- Turandot, Ginevra, 22 giugno
- Carmen, Torino, 21 giugno
- Rigoletto, Milano, 20 giugno
- L’Orfeo, Vienna, 18 giugno
- L’Orfeo, Alessandria, 15 giugno
- Der Freischütz, Amsterdam, 14 giugno
- La Gioconda, Milano, 11 giugno
- Ariadne auf Naxos, Firenze, 10 giugno
- Ernani, Roma, 3 giugno
- Don Pasquale, Amburgo, 29 maggio
- Falcone e Borsellino, Torino, 27 maggio
- Lucia di Lammermoor, New York, 21 maggio
- Giulio Cesare in Egitto, Parigi, 18 maggio
- La scuola de’ gelosi, Torino, 15 maggio
- Il castello del duca Barbablù, Göteborg, 7 maggio
- Jenůfa, Ginevra, 3 maggio
- Shirine, Lione, 2 maggio
- Faust, Venezia, 30 aprile
- Griselda, Venezia, 29 aprile
- Aufstieg und Fall der Stadt Mahagonny, Parma, 26 aprile
- Farnace, Piacenza, 10 aprile
- La bohème, Roma, 8 aprile
- Salome, Helsinki, 7 aprile
- Sleepless, Ginevra, 29 marzo
- Trittico, Bruxelles, 26 marzo
- Norma, Torino, 26 marzo
- Der Vampyr, Hannover, 25 marzo
- Turandot, Roma, 20 marzo
- L’angelo di fuoco, Madrid, 22 marzo
- La dama di picche, Milano, 13 marzo
- Turandot, Roma, 12 marzo
- Alcina, Losanna, 6 marzo
- Peter Grimes, Monaco di Baviera, 28 febbraio
- El sobre verde, Madrid, 23 febbraio
- Le baruffe, Venezia, 22 febbraio
- Anna Bolena, Genova, 20 febbraio
- Thaïs, Milano 16 febbraio
- La bohème, Torino 13 febbraio
- Luisa Miller, Roma, 6 febbraio
- Il diario di Anna Frank, Torino, 27 gennaio
- Like Flesh, Lille, 27 gennaio
- Káťa Kabanová, Roma, 21 gennaio
- Les Vêpres siciliennes, Palermo, 20 gennaio
- I Capuleti e i Montecchi, Milano, 18 gennaio
- La notte prima di Natale, Francoforte, 8 gennaio
⸪