Ermanno Wolf-Ferrari, Il segreto di Susanna
Francis Poulenc, La voix humaine
★★★★☆
Torino, Teatro Regio, 16 maggio 2018
Click here for the English version
Della condizione femminile in due atti unici del ‘900
Esattamente cinquant’anni separano queste due composizioni, essendo 1909 e 1959 le date dei rispettivi debutti. I due personaggi femminili sono donne che più diverse non potrebbero essere: una, quella de Il segreto di Susanna, cerca l’emancipazione nel fumo, vizio principalmente maschile; l’altra, quella di La voix humaine, dall’uomo non riesce invece a emanciparsi ed è preda della disperazione per l’abbandono dell’amato.
Due diverse declinazioni dell’universo femminile: una, quello di inizio secolo del tutto inattuale, la seconda, quella di Poulenc, una sua attualità invece ce l’ha, con i casi di violenze sulle donne…
⸪