- Doña Francisquita, Tolosa, 28 dicembre
- Fidelio, Milano, 7 dicembre
- Siroe, Versailles, 28 novembre
- Giulio Cesare, Torino, 25 novembre
- Simon Boccanegra, Venezia, 22 novembre
- Otello, Torino, 24 ottobre
- Il barbiere di Siviglia, Parigi, 25 settembre
- La Belle Hélène, Amburgo, 13 settembre
- Aureliano in Palmira, Pesaro, 12 agosto
- Armida, Pesaro, 10 agosto
- Ottone in Villa, Copenhagen, 30 luglio
- L’Orfeo, Monaco, 27 luglio
- Madama Butterfly, Napoli, 20 luglio
- Guerra e pace, San Pietroburgo, 16 luglio
- Ariodante, Aix-en-Provence, 12 luglio
- Il turco in Italia, Aix-en-Provence, 11 luglio
- La flûte enchantée, Aix-en-Provence, 9 luglio
- La vedova allegra, Torino, 1 luglio
- Così fan tutte, Milano, 30 giugno
- Manon Lescaut, Londra, 24 giugno
- La Wally, Ginevra, 24 giugno
- The Rake’s Progress, Torino, 18 giugno
- Faramondo, Göttingen, 31 maggio
- Guglielmo Tell, Torino, 9 maggio
- Zémire et Azor, Liegi, 23 aprile
- Les Troyens, Milano, 8 aprile
- Il mondo della Luna, Monte Carlo, 25 marzo
- Eine florentinische Tragödie/Gianni Schicchi, Torino, 23 marzo
- Turandot, Torino, 14 febbraio
- Jenůfa, Berlino, 12 febbraio
- Don Giovanni, Londra, 12 febbraio
- Madama Butterfly, Torino, 6 febbraio
- Otello, Genova, 4 gennaio
⸪