- Carmina Burana, Torino, 22 dicembre
- Le roi Carotte, Lione, 14 dicembre
- La damnation de Faust, Parigi, 13 dicembre
- L’angelo di fuoco, Monaco, 12 dicembre
- Le château de Barbe-Bleu/La voix humaine, Parigi, 12 dicembre
- Cavalleria rusticana/Pagliacci, Londra, 10 dicembre
- Giovanna d’Arco, Milano, 7 dicembre
- Les Danaïdes, Versailles, 27 novembre
- The Bassarids, Roma, 27 novembre
- Dido and Æneas, Torino, 24 novembre
- Der fliegende Holländer, Vienna, 24 novembre
- Straszny dwόr, Varsavia, 19 novembre
- King Arthur, Torino, 16 novembre
- Le braci, Firenze, 15 novembre
- Moses und Aron, Parigi, 9 novembre
- Il flauto magico, Venezia, 30 ottobre
- Aida, Torino, 20 ottobre
- Pelléas et Mélisande, Torino, 15 ottobre
- Les contes d’Hoffmann, Berlino, 5 ottobre
- Le nozze di Figaro, Londra, 5 ottobre
- Powder her Face, Bruxelles, 2 ottobre
- Gianni Schicchi, Los Angeles, 24 settembre
- Il ragazzo del risciò, Torino, 23 settembre
- Roberto Devereux, Madrid, 22 settembre
- L’elisir d’amore, Bruxelles, 18 settembre
- I Was Looking at the Ceiling and Then I Saw the Sky, Roma, 17 settembre
- Akhnaten, Torino, 13 settembre
- Fidelio, Salisburgo, 13 agosto
- The Rape of Lucretia, Glyndebourne, 9 agosto
- Manon Lescaut, Monaco, 31 luglio
- Saul, Glyndebourne, 29 luglio
- Die Entführung aus dem Serail, Glyndebourne, 19 luglio
- I Capuleti e i Montecchi, Zurigo, 16 luglio
- Alcina, Aix-en-Provence, 10 luglio
- Guillaume Tell, Londra, 5 luglio
- Otello, Milano, 4 luglio
- L’assedio di Calais, Budapest, 30 giugno
- Juditha triumphans, Venezia, 30 giugno
- La Belle Hélène, Parigi 21 giugno
- Catone in Utica, Versailles, 19 giugno
- Faust, Torino, 9 giugno
- Dardanus, Bordeaux, 5 giugno
- Le Roi Arthus, Parigi, 2 giugno
- Valentīna, Riga, 30 maggio
- Lulu, Monaco, 29 maggio
- La flûte enchantée, Parigi, 29 maggio
- Benvenuto Cellini, Amsterdam, 28 maggio
- CO2, Milano, 24 maggio
- Ernelinda, Alessandria, 19 maggio
- Król Roger, Londra, 16 maggio
- La traviata, Madrid, 8 maggio
- Hänsel und Gretel, Torino, 7 maggio
- Turandot, Milano, 1 maggio
- Moses und Aron, Berlino, 28 aprile
- Billy Budd, Genova, 23 aprile
- Jenůfa, Bologna, 19 aprile
- I Puritani, Torino, 18 e 22 aprile
- Les caprices de Marianne, Avignon, 14 aprile
- The Ice Break, Birmingham, 9 aprile
- Rise and Fall of the City Mahagonny, Londra, 1 aprile
- Cavalleria rusticana/Pagliacci, Salisburgo, 28 marzo
- Alceste, Venezia, 24 marzo
- I Puritani, Vienna, 20 marzo
- Lucio Silla, Milano, 19 marzo
- Il turco in Italia, Torino, 18 marzo
- La donna del lago, New York, 17 marzo
- Space Opera, Poznań, 14 marzo
- Les stigmatisés, Lione, 13 marzo
- Les pêcheurs de perles, Torino, 12 marzo
- Tosca, Roma, 3 marzo
- Ariadne auf Naxos, Zurigo, 3 marzo
- Der fliegende Holländer, Londra, 24 febbraio
- Le nozze di Figaro, Torino, 20 febbraio
- Vologeso, Stoccarda,15 febbraio
- Aleko/Francesca da Rimini, Nancy, 15 febbraio
- Iolanta/Il castello del duca Barbablù, New York, 14 febbraio
- Tamerlano, Bruxelles, 6 febbraio
- Die lustigen Weiber von Windsor, Liegi, 5 febbraio
- Andrea Chénier, Londra, 29 gennaio
- Médée, Basilea, 21 gennaio
- Goyescas/Suor Angelica, Torino, 20 gennaio
- Un ballo in maschera, Bologna, 14 gennaio
- Don Giovanni, Bruxelles, 7 gennaio
⸪