- The Snow Queen, Monaco di Baviera, 21 dicembre
- Cendrillon, Novara, 21 dicembre
- Carmen, Torino, 18 dicembre
- Fortunio, Parigi, 12 dicembre
- Les Vêpres siciliennes, Roma, 10 dicembre
- Orlando, Vienna, 8 dicembre
- The Ghosts of Versailles, Versailles, 7 dicembre
- Tosca, Milano, 7 dicembre
- Tres sombreros de copa, Madrid, 27 novembre
- Don Carlo, Venezia, 24 novembre
- Akhnaten, New York, 23 novembre
- Wozzeck, Monaco, 23 novembre
- Lucrezia Borgia, Bergamo, 22 novembre
- L’ange de Nisida, Bergamo, 16 novembre
- Pietro il Grande, Bergamo, 15 novembre
- Fidelio, Bologna, 14 novembre
- La voix humaine, Torino, 8 novembre
- Ermione, Napoli, 7 novembre
- L’Ercole amante, Parigi, 6 novembre
- Die ägyptische Helena, Milano, 6 novembre
- Manon, New York, 26 ottobre
- Dorilla in Tempe, Wexford, 23 ottobre
- Fernand Cortez, Firenze, 20 ottobre
- Der ferne Klang, Stoccolma, 19 ottobre
- Giulio Cesare in Egitto, Milano, 18 ottobre
- El caserío, Madrid, 17 ottobre
- The Bassarids, Berlino, 13 ottobre
- Richard Cœur-de-Lion, Versailles, 13 ottobre
- L’empio punito, Pisa, 12 ottobre
- Les Indes galantes, Parigi, 10 ottobre
- Quartett, Milano, 5 ottobre
- L’inondation, Parigi, 3 ottobre
- Les pêcheurs de perles, Torino, 3 ottobre
- L’empio punito, Roma, 2 ottobre
- Jenůfa, Brno, 2 ottobre
- Nabucco, Parma, 29 settembre
- La traviata, Parigi, 28 settembre
- Luisa Miller, Parma, 28 settembre
- Don Giovanni, Roma, 27 settembre
- I due Foscari, Parma, 26 settembre
- Macbeth Underworld, Bruxelles, 20 settembre
- Halka, Varsavia, 20 settembre
- Einstein on the Beach, Ginevra, 11 settembre
- I Puritani, Parigi, 10 settembre
- La diavolessa, Vicenza, 5 settembre
- La Dori, Innsbruck, 26 agosto
- Demetrio e Polibio, Pesaro, 23 agosto
- L’equivoco stravagante, Pesaro, 22 agosto
- Orphée aux Enfers, Salisburgo, 17 agosto
- Semiramide, Pesaro, 14 agosto
- Merope, Innsbruck, 7 agosto
- Die Zauberflöte, Glyndebourne, 4 agosto
- Cavalleria rusticana, Matera, 2 agosto
- Ecuba, Martina Franca, 30 luglio
- Agrippina, Monaco, 28 luglio
- Idomeneo, Salisburgo, 27 luglio
- Rigoletto, Bregenz, 19 luglio
- Aufstieg und Fall der Stadt Mahagonny, Aix-en-Provence, 15 luglio
- The Turn of the Screw, Wormsley, 13 luglio
- Guillaume Tell, Orange, 12 luglio
- Requiem, Aix-en-Provence, 10 luglio
- Tosca, Aix-en-Provence, 9 luglio,
- Salome, Monaco, 6 luglio
- Porgy and Bess, Torino, 4 luglio
- Il diario di uno scomparso, Budapest, 3 luglio
- Brothers, Budapest, 2 luglio
- Carmen, Londra, 2 luglio
- Paria, Poznań, 30 giugno
- Samstag aus Licht, Parigi, 28 giugno
- Die tote Stadt, Berlino, 28 giugno
- M – Eine Stadt sucht einen Mörder, Berlino, 26 giugno
- Poro, Berlino, 25 giugno
- La sposa venduta, Wormsley, 23 giugno
- Barbe-Bleu, Lione, 21 giugno
- La liberazione di Ruggiero dall’isola d’Alcina, Alessandria, 20 giugno
- I masnadieri, Milano, 18 giugno
- La fiaba dello zar Saltan, Bruxelles, 16 giugno
- Cavalleria rusticana, Torino, 14 giugno
- Manon, Vienna, 6 giugno
- Turandot, Bologna, 1 giugno
- Roxy und ihr Wunderteam, Berlino, 31 maggio
- Die tote Stadt, Milano, 28 maggio
- The Little Prince, Alessandria, 25 maggio
- L’angelo di fuoco, Roma, 23 maggio
- Rodrigo, Göttingen, 17 maggio
- La straniera, Firenze, 15 maggio
- Le grand macabre, Amburgo, 13 maggio
- The Importance of Being Earnest, Friburgo, 30 aprile
- Ariadne auf Naxos, Milano, 23 aprile
- Anna Bolena, Liegi, 17 aprile
- Lady Macbeth del distretto di Mcensk, Parigi, 16 aprile
- L’oca del Cairo, ossia Lo sposo deluso, Budapest, 14 aprile
- La sonnambula, Torino, 13 aprile
- El barberillo de Lavapiés, Madrid, 12 aprile
- Le postillon de Lonjumeau, Parigi, 5 aprile
- Ariane et Barbe-Bleu, Tolosa, 4 aprile
- Tosca, Varsavia, 3 aprile
- Manon Lescaut, Milano, 3 aprile
- Serse, Reggio Emilia, 31 marzo
- La fanciulla del West, Monaco di Baviera, 30 marzo
- Der Zwerg, Berlino, 24 marzo
- Les Boréades, Digione, 22 marzo
- Pinocchio, Torino, 22 marzo
- La juive, Anversa, 21 marzo
- Orfeo ed Euridice, Roma, 19 marzo
- Der Prinz von Homburg, Stoccarda, 17 marzo
- Frankenstein, Bruxelles, 15 marzo
- Lady Macbeth of Mtsensk, Birmingham, 13 marzo
- Agnese, Torino, 12 marzo
- La verbena de la Paloma, Madrid, 1 marzo
- The Rake’s Progress, Nizza, 1 marzo
- Ariodante, Montecarlo, 28 febbraio
- Chovanščina, Milano, 27 febbraio
- Asters, Tokyo, 24 febbraio
- Karl V., Monaco di Baviera, 23 febbraio
- Lo schiavo, Cagliari, 22 febbraio
- L’incantesimo / Pagliacci, Riga, 21 febbraio
- Il re pastore, Venezia, 15 febbraio
- Il sogno di Scipione, Venezia, 14 febbraio
- Un mari à la porte, Firenze, 12 febbraio
- La Gioconda, Bruxelles, 12 febbraio
- El sueño de una noche de verano, Madrid, 10 febbraio
- Anthropocene, Londra, 9 febbraio
- La finta pazza, Digione, 5 febbraio
- Les Troyens, Parigi, 31 gennaio
- Juditha triumphans, Amsterdam, 30 gennaio
- Xerxes, Düsseldorf, 29 gennaio
- La bohème, Berlino, 27 gennaio
- Jää, Helsinki, 25 gennaio
- La dama di picche, Londra, 22 gennaio
- Mam’zelle Nitouche, Losanna, 13 gennaio
- Die verkaufte Braut, Monaco, 6 gennaio
⸪