- Hamlet, Parigi, 21 dicembre
- Kát’a Kabanová, Napoli, 20 dicembre
- La traviata, Torino, 19 dicembre
- Turandot, Madrid, 16 dicembre
- La traviata, New York, 15 dicembre
- Simon Boccanegra, Parigi, 13 dicembre
- Euryanthe, Vienna, 12 dicembre
- Artaserse, Sydney, 7 dicembre
- Attila, Milano, 7 dicembre
- Otello, Monaco, 2 dicembre
- Hippolyte et Aricie, Berlino, 28 novembre
- Alzira, Lima, 28 novembre
- Enrico di Borgogna, Bergamo, 25 novembre
- Il castello di Kenilworth, Bergamo, 24 novembre
- Macbeth, Venezia, 23 novembre
- L’elisir d’amore, Torino, 21 novembre
- La casa de Bernarda Alba, Madrid, 18 novembre
- Fin de partie, Milano, 15 novembre
- Marnie, New York, 10 novembre
- Le nozze di Figaro, Roma, 3 novembre
- Libuše, Praga, 27 ottobre
- The Beggar’s Opera, Novara, 27 ottobre
- Semiramide, Venezia, 25 ottobre
- Il bravo, Wexford, 23 ottobre
- Rigoletto, Palermo, 16 ottobre
- Manru, Varsavia, 12 ottobre
- Rodelinda, Lille, 11 ottobre
- La finta giardiniera, Milano, 11 ottobre
- Orphée et Eurydice, Parigi, 10 ottobre
- Il trovatore, Torino, 10 ottobre
- Les Huguenots, Parigi, 4 ottobre
- Katiuska, Madrid, 4 ottobre
- Die tote Stadt, Berlino, 30 settembre
- Le trouvère, Parma, 29 settembre
- Die Zauberflöte, Bruxelles, 28 settembre
- Macbeth, Parma, 27 settembre
- Gismondo re di Polonia, Vienna, 25 settembre
- Ariadne auf Naxos, 13 settembre
- Polidoro, Vicenza, 6 settembre
- Il barbiere di Siviglia, Lugano, 3 settembre
- Alì Babà e i quaranta ladroni, Milano, 1 settembre
- Les mamelles de Tirésias, Saint-Jean-Cap-Ferrat, 24 agosto
- L’incoronazione di Poppea, Salisburgo, 18 agosto
- La dama di picche, Salisburgo, 16 agosto
- Vanessa, Glyndebourne, 14 agosto
- Ricciardo e Zoraide, Pesaro, 11 agosto
- Didone abbandonata, Innsbruck, 10 agosto
- L’italiana in Algeri, Salisburgo, 8 agosto
- Salome, Salisburgo, 28 luglio
- Lohengrin, Bayreuth, 25 luglio
- L’elisir d’amore, Macerata, 21 luglio
- Il flauto magico, Macerata, 20 luglio
- Die Zauberflöte, Denver, 17 luglio
- L’angelo di fuoco, Aix-en-Provence, 15 luglio
- 24 horas mintiendo, Madrid, 14 luglio
- Dido and Æneas, Aix-en-Provence, 12 luglio
- Ariadne aux Naxos, Aix-en-Provence, 11 luglio
- Parsifal, Monaco, 8 luglio
- Lucia di Lammermoor, Madrid, 7 luglio
- Il pirata, Milano, 6 luglio
- The Skating Rink, Wormsley, 5 luglio
- Lady Sarashina, Vienna, 4 luglio
- Falstaff, Vienna, 30 giugno
- Richard III, Venezia, 29 giugno
- La Dafne, Firenze, 25 giugno
- Ottone, Mosca, 21 giugno
- Don Pasquale, Parigi, 19 giugno
- El Prometeo, Digione, 14 giugno
- I due timidi, Alessandria, 14 giugno
- La nonne sanglante, Parigi, 12 giugno
- Agrippina, Northington, 8 giugno
- Boris Godunov, Parigi, 7 giugno
- Don Carlo, Bologna, 6 giugno
- Les contes d’Hoffmann, Amsterdam, 4 giugno
- Phaëton, Versailles, 2 giugno
- La piccola volpe astuta, Praga, 29 maggio
- Da una casa di morti, Monaco, 26 maggio
- Der fliegende Holländer, Torino, 24 maggio
- Il segreto di Susanna / La voix humaine, Torino, 16 maggio
- Semele, Berlino, 12 maggio
- Cardillac, Firenze, 12 maggio
- Il corsaro, Piacenza, 6 maggio
- La donna del lago, Losanna, 22 aprile
- Lohengrin, Bruxelles, 19 aprile
- I Lombardi alla Prima Crociata, Torino, 19 aprile
- Francesca da Rimini, Milano, 15 aprile
- Orlando Furioso, Venezia, 13 aprile
- Sternenhoch, Praga, 7 aprile
- Macbeth, Londra, 4 aprile
- Don Pasquale, Milano, 3 aprile
- Il corsaro, Valencia, 29 marzo
- La morte d’Orfeo, Amsterdam, 26 marzo
- La Gioconda, Modena, 25 marzo
- Blaubart, Berlino, 23 marzo
- Parsifal, Anversa, 21 marzo
- Alcina, Parigi, 20 marzo
- Tristan und Isolde, Berlino, 18 marzo
- Les vêpres siciliennes, Monaco, 18 marzo
- Das Floß der Medusa, Amsterdam, 13 marzo
- L’Orfeo, Torino, 13 marzo
- Dialogues des Carmélites, Bologna, 11 marzo
- Ariodante, Vienna, 4 marzo
- Ciottolino, Torino, 4 marzo
- Orphée et Euridice, Milano, 24 febbraio
- Miseria e nobiltà, Genova, 23 febbraio
- Julietta, Praga, 23 febbraio
- La favorite, Firenze, 22 febbraio
- Salome, Torino, 20 febbraio
- La sonnambula, Roma, 18 febbraio
- Philémon et Baucis, Tours, 16 febbraio
- Il barbiere di Siviglia, Venezia, 3 febbraio
- Die lustige Witwe, Venezia, 2 febbraio
- Les contes d’Hoffmann, Monte-Carlo, 31 gennaio
- Hamlet, L’Aia, 30 gennaio
- Carmen, Liegi, 30 gennaio
- Tosca, New York, 27 gennaio
- Dead Man Walking, Madrid, 26 gennaio
- La bohème, Bologna, 24 gennaio
- Die Fledermaus, Milano, 21 gennaio
- Le metamorfosi di Pasquale, Venezia, 19 gennaio
- Turandot, Torino, 16 gennaio
⸪