
Opernhaus
Düsseldorf (1956)
1342 posti

Un teatro d’opera fu costruito a Düsseldorf nel 1875 come Teatro Municipale per poi diventare Teatro d’Opera nel 1921 per distinguersi da un altro teatro che presentava soprattutto operette. I bombardamenti del 1943 distrussero parzialmente l’edificio. Sorte ancora peggiore fu seguita dall’analogo teatro d’opera di Duisburg, distrutto completamente dalla guerra e ricostruito nel 1950.

L’opera di ricostruzione dell’opera di Düsseldorf iniziò nel 1954 e la nuova sala aperta il 22 aprile 1956 col Fidelio di Beethoven. È in questo periodo che le città di Düsseldorf e Duisburg formarono congiuntamente la Deutsche Oper am Rhein che fu inaugurata dall’Elektra di Strauss a Düsseldorf e dal Falstaff di Verdi a Duisburg. Dal 2015 il suo direttore generale è Christoph Meyer, il direttore musicale principale Axel Kober e il direttore ospite principale è Antonino Fogliani. Nel 2006 e 2007 è stato eseguito un profondo lavoro di restauro dell’edificio e la prima opera ad essere eseguita nella nuova sede è stata La traviata diretta dallo statunitense John Fiore.
⸪