- L’olandese volante, Madrid, 23 dicembre
- Il gallo d’oro, Bruxelles, 23 dicembre
- Werther, Bologna, 15 dicembre
- Das Liebesverbot, Madrid, 7 dicembre
- Madama Butterfly, Milano, 7 dicembre
- West Side Story, Torino, 6 dicembre
- Die Perlen der Cleopatra, Berlino, 3 dicembre
- Rosmonda d’Inghilterra, Bergamo, 27 novembre
- Der fliegende Holländer, Helsinki, 24 novembre
- La grotta di Trofonio, Napoli, 22 novembre
- Samson et Dalila, Torino, 15 novembre
- Adelson e Salvini, Jesi, 13 novembre
- The Nose, Londra, 9 novembre
- Aquagranda, Venezia, 8 novembre
- Goplana, Varsavia, 3 novembre
- A Midsummer Night’s Dream, Pavia, 30 ottobre
- Olivo e Pasquale, Bergamo, 28 ottobre
- Volo di notte / Il prigioniero, Buenos Aires, 26 ottobre
- Le nozze di Figaro, Milano, 26 ottobre
- La Cenerentola, Lille, 14 ottobre
- La bohème, Torino, 14 ottobre
- Eliogabalo, Parigi, 11 ottobre
- Samson et Dalila, Parigi, 10 ottobre
- Tristan und Isolde, New York, 8 ottobre
- L’Orfeo, Losanna, 2 ottobre
- Semiramide, Firenze, 2 ottobre
- Le nozze di Figaro, Amsterdam, 27 settembre
- Norma, Londra, 26 settembre
- Otello, Madrid, 24 settembre
- Madama Butterfly, Palermo, 16 settembre
- Faust, Salisburgo, 23 agosto
- Ciro in Babilonia, Pesaro, 10 agosto
- Il turco in Italia, Pesaro, 9 agosto
- Béatrice et Bénédict, Glyndebourne, 9 agosto
- La donna del lago, Pesaro, 8 agosto
- Die Liebe der Danae, Salisburgo, 31 luglio
- Das Rheingold, Bayreuth, 26 luglio
- Les Indes galantes, Monaco di Baviera, 24 luglio
- Amleto, Bregenz, 20 luglio
- Œdipus Rex, Aix-en-Provence, 17 luglio
- Kalîla wa Dimna, Aix-en-Provence, 10 luglio
- Pelléas et Mélisande, Aix-en-Provence, 7 luglio
- Il trionfo del Tempo e del Disinganno, Aix-en-Provence, 4 luglio
- Così fan tutte, Aix-en-Provence, 2 luglio
- Carmen, Torino, 29 giugno
- Werther, Londra, 27 giugno
- Il barbiere di Siviglia, Glyndebourne, 21 giugno
- Luci mie traditrici, Bologna, 14 giugno
- Cendrillon, Berlino, 12 giugno
- Publio Cornelio Scipione, Bad Lauchstädt, 12 giugno
- Lucio Cornelio Silla, Halle, 9 giugno
- L’amico Fritz, Venezia, 29 maggio
- Zenobia in Palmira, Napoli, 21 maggio
- Mefistofele, Baden-Baden, 19 maggio
- Lucia di Lammermoor, Torino, 13 e 14 maggio
- In Parenthesis, Cardiff, 13 maggio
- La fanciulla del West, Milano, 10 maggio
- Pelléas et Mélisande, Zurigo, 8 maggio
- Imeneo, Göttingen, 8 maggio
- Idomeneo, Valencia, 1 maggio
- Lucia di Lammermoor, Londra, 25 aprile
- Reigen, Stoccarda, 24 aprile
- Lucio Silla, Parigi, 23 aprile
- L’opera da tre soldi, Milano, 19 aprile
- Roberto Devereux, New York, 16 aprile
- Manon Lescaut, Liegi, 16 aprile
- La donna serpente, Torino, 14 aprile
- Le médecin malgré lui, Ginevra, 14 aprile
- Œdipus Rex, Torino, 7 aprile
- The Importance of Being Earnest, Londra, 2 aprile
- Agrippina, Vienna, 29 marzo
- Roberto Devereux, Genova, 29 marzo
- Béatrice et Bénédict, Bruxelles, 26 marzo
- Boris Godunov, Londra, 21 marzo
- Beatrix Cenci, Buenos Aires, 18 marzo
- La Cenerentola, Torino, 17 marzo
- Only the Sound Remains, Amsterdam, 15 marzo
- L’étoile, Londra, 24 febbraio
- Mitridate, Parigi, 20 febbraio
- Tosca, Torino, 17 febbraio
- L’opera seria, Bruxelles, 16 febbraio
- Alcina, Ginevra, 15 febbraio
- Les Chevaliers de la Table Ronde, Venezia, 12 febbraio
- Il barbiere di Siviglia, Roma, 11 febbraio
- Orfeo, Nancy, 9 febbraio
- Evgenij Onegin, Berlino, 31 gennaio
- Attila, Bologna, 31 gennaio
- Rigoletto, Vienna 28 gennaio
- Stiffelio, Venezia, 24 gennaio
- La Cenerentola, Roma, 22 gennaio
- La piccola volpe astuta, Torino, 20 gennaio
- La clemenza di Tito, Bruxelles, 16 gennaio
⸪