∙
Giacomo Puccini, La bohème
Torino, Teatro Regio, 14 ottobre 2016
Click here for the English version
La bohème, opera contemporanea
Come Murger, che aveva vissuto in gioventù una vita di stenti e l’aveva rievocata poeticamente nelle sue Scènes de la vie de bohème uscite come feuilleton tra il 1847 e il 1849 sul giornale “Corsaire-Satan”, anche Puccini pensa alla sua giovinezza vissuta in povertà e stenti quando nel 1895 sceglie il soggetto assieme ai librettisti Luigi Illica e Giuseppe Giacosa per la sua nuova opera.
Opera tutt’altro che romantica, La bohème è quasi di denuncia sociale…
⸪