TEATRU MANOEL

malta_-_valletta_-_triq_il-fran-triq_it-teatru_l-antik_-_teatru_manoel_01_ies

Teatru Manoel

La Valletta (1731)

623 posti

teatromanoel_02_big

Uno dei più antichi teatri d’Europa ancora in uso si trova a sud di Tunisi! Nel 1731 a La Valletta, la capitale dell’isola di Malta, fu commissionata la costruzione di un teatro pubblico. Sul sito di due case fu innalzato in soli dieci mesi un edificio di tre piani con una facciata in stile manierista e un ingresso sormontato da una balaustra di pietra. L’interno in stile rococo con pianta a ferro di cavallo e tre ordini di palchi aveva una platea che è spesso servita per ospitare balli. Costruito interamente in legno e foglia oro aveva un soffitto a trompe l’oeil che imitava una cupola.

teatromanoel_01_big

Durante il dominio britannico il “Teatro Pubblico” fu battezzato “Teatro Reale”e passò sotto una serie di ampiamenti: nel 1812 fu aggiunta una galleria e un proscenio, fu alzato il soffitto e aggiunti otto nuovi palchi portandone il numero totale a 67; nel 1844 fu riapplicato uno strato d’oro alle decorazioni e l’operazione fu ripetuta nel 1906.  Opere ed operette inglesi e italiane furono le più popolari produzioni del 19esimo secolo. Il nome attuale del teatro si riferisce al Gran Maestro dell’Ordine di Malta Fra António Manoel de Vilhena che ne ordinò la costruzione.

teatru_manoel_official_photo_shoot_march_2009_004

Altri interventi di restauro si sono succeduti più recentemente e oggi il Manoel continua a mettere in scena un’ampia varietà di spettacoli: produzioni teatrali in lingua inglese o maltese, opere, recital musicali, letture poetiche e una pantomima nel periodo natalizio.

manoel_theatre_12843882153

Pubblicità