TEATRO SOCIALE

Teatro Sociale

Trento (1819)

670 posti

Teatro all’italiana con tre ordine di palchi più il loggione, il Teatro Sociale fu fondato nel 1819 ed è il teatro di tradizione e storico della città di Trento. La ristrutturazione del 2000 lo ha riportato ai fasti del passato con stucchi dorati e decorazioni di sapore neoclassico.


A Teatro si accede passando da Palazzo Festi dove al primo e al secondo piano  ci sono 6 sale utilizzabili per riunioni e convegni. Sopra la platea, nel sottotetto, è ricavata una grande sala (Ridotto), raggiungibile da Palazzo Festi con una capienza di 150 posti. L’utilizzo di Palazzo Festi, del ridotto o del teatro è alternativo.  Non possono essere in attività più zone contemporaneamente. Assieme ad altri luoghi di spettacolo il Sociale fa parte del Centro Servizi Culturali Santa Chiara.

Pubblicità