
Seebühne
Bregenz (1946)
6980 posti

Al primo festival nel 1946 il Bastien und Bastienne di Mozart e la sua Kleine Nachtmusik, coreografata come un balletto, furono eseguiti come “spettacolo sul lago” nel porto delle gondole. Dopo una donazione di Karl Deuring, fu messo a disposizione del Festival dal 1950 il più grande palcoscenico lacustre del mondo con una tribuna che poteva contenere 6400 persone. Nel 1979 fu ridotto a 4400 posti a sedere a causa dei lavori di ristrutturazione, ma dopo ulteriori ampliamenti può ora contenere quasi 7000 spettatori. Ogni anno veniva messa in scena una grande produzione teatrale musicale, inizialmente per lo più operette, musical o opere liriche, ma a partire dagli anni Settanta sono sempre più eseguite le opere del repertorio internazionale o i musical. Tra il 1960 e il 1977, la Seebühne è stata più volte utilizzata anche per spettacoli di balletto.
Qui di seguito le immagini delle scenografie dal 1985, da quando cioè le produzioni vengono utilizzate per due anni consecutivi.

1985, Die Zauberflöte (regista Jérome Savary/scenografo Michel Lebois)
∙
1987, Hoffmann’s Erzählungen (Jérome Savary/Michel Lebois)
∙
1989, Der fliegende Holländer (David Pountney/Stefanos Lazaridis)
∙
1991, Carmen (Jérome Savary/Michel Lebois)
∙
1993, Nabucco (David Pountney/Stefanos Lazaridis)
∙
1995, Fidelio (David Pountney/Stefanos Lazaridis)
∙
1997, Porgy and Bess (Götz Friedrich/Hans Schavernoch)
∙
1999, Un ballo in maschera (Richard Jones/Antony McDonald)
∙
2001, La bohème (Richard Jones/Antony McDonald)
∙
2003, West Side Story (Francesca Zambello/George Tsypin)
∙
2005, Il trovatore (David Pountney/Paul Steinberg)
∙
2007, Tosca (Philipp Himmelmann/Johannes Leiacker)
∙
2009, Aida (Graham Vick/Paul Brown)
∙
2011, Andrea Chénier (Keith Warner/David Fielding)
∙
2013, Die Zauberflöte (David Pountney/Johan Engels)
∙
2015, Turandot (Marco Arturo Marelli)
∙
2017, Carmen (Kasper Holten/Es Devlin)
∙
2019, Rigoletto (Philipp Stölzl/Heike Volmer)
∙
2022, La costruzione del palcoscenico per Madama Butterfly (Andreas Homoki/Michael Levine)
∙
⸪