THÉÂTRE IMPÉRIAL DU CHÂTEAU

PA0096-hr

Théâtre Impérial du Château

Fontainebleau (1857)

200 posti

theatre-imperial-chateau-fontainebleau-tourisme-©Chateau-de-Fontainebleau

Perfetto esempio di arti decorative del Secondo Impero, il teatro di corte del castello di Fontainebleau fu costruito per ordine di Napoleone III tra il 1853 e il 1856 dall’architetto Hector Lefuel per l’imperatrice Eugenia. In forma ellittica e su quattro piani si ispirava al quello di Versailles. L’ala del castello che ospita il teatro è riconoscibile dall’esterno per il fatto che è l’unica parte in cui il tetto non è disseminato di camini.

COG2014D014-34693

Inaugurato nel 1857, sotto il lampadario di cristallo dalle cento luci si sono avvicendate non più di quindici rappresentazioni: la caduta dell’impero nel 1870 portò alla chiusura del teatro e se non fosse stato per il crollo del suddetto lampadario nel 1926, nessuno ne avrebbe sentito parlare. Ci furono alcuni spettacoli durante l’occupazione tedesca, ma nel 1941 venne chiuso definitivamente.

Theatre Imperial Napoleon III de Fontainebleau, Seine-et-Marne, France

Negli anni ’60 ci furono dei progetti di restauro, ma è solo nel 2007 che con i fondi forniti dagli Emirati Arabi Uniti sono potuti partire i lavori con la riapertura prevista nel 2015. Come contropartita dei 5 milioni di euro elargiti, il teatro ha preso il nome del suo benefattore, lo sceicco Khalifa bin Zayed al Nahyan. Per ragioni di sicurezza il teatro dimezzerà la sua capacità di posti a sedere dai 400 degli splendori imperiali agli attuali 200. Un video dei lavori di restauro può essere visto qui.

Vue-du-balcon

Pubblicità