Schauspielhaus
Dresda (1919)
1312 posti
All’inizio del ‘900 la borghesia di Dresda voleva un proprio teatro. Fondata un’associazione con 2,7 milioni di marchi per la costruzione, l’edificio fu edificato tra il 1911 e il 1919 dagli architetti William Lossow e da suo figlio Max Hans Kühne in stile neo-barocco e liberty. Il teatro fu scelto dai nazisti come sede del I Reich e del festival del maggio-giugno 1934 diretto da Joseph Goebbels e frequentato da Adolf Hitler. Il 13 e 14 febbraio 1945 il teatro è stato distrutto dai bombardamenti alleati su Dresda come tutti gli altri edifici teatrali della città. Nel dicembre dello stesso anno ne fu decisa la ricostruzione. L’interno del teatro è in gran parte nuovo. La cerimonia di inaugurazione ha avuto luogo il 22 settembre 1948 con il Fidelio di Beethoven Fidelio. Costruito da macerie e con materiali inadeguati la costruzione aveva sempre bisogno di riparazioni e a partire dal luglio del 1993 è stato chiuso fino a settembre 1995 per la più ampia ricostruzione della sua storia. Le inondazioni dell’agosto del 2002 avevano distrutto l’attrezzatura tecnica, ma dalla stagione 2003/2004 il teatro ha ripreso a funzionare.
⸫