Le Petit Théâtre du Château
Compiègne (1835)
300? posti

Questo piccolo teatro di corte è stato allestito in poche settimane dall’architetto Frédéric Nepveu sul sito della vecchia sala della pallacorda per le nozze di Louise d’Orléans col re del Belgio Leopoldo I. Inaugurato il 10 agosto 1832, fu però completato solo nel 1835 con le decorazioni della scena e della sala.

All’epoca di Luigi-Filippo si rappresentano opere e balletti, sotto Napoleone III vengono date anche commedie di costume, vaudeville e i lavori della Comédie-Française. Con la caduta dell’impero il teatro ha utilizzazioni episodiche come per il soggiorno dello Zar Nicola II nel 1901. Senza aver subito lavori di restauro, il teatro si è conservato nelle sue condizioni originali con i suoi macchinari di legno e il grande lampadario centrale. Attualmente è l’unica sala di spettacolo di transizione tra i teatri di corte del XVIII secolo e i teatri d’epoca Napoleone III.

⸪