AUDITORIO ADÁN MARTÍN

Auditorio_de_Tenerife_Seitlich

Auditorio Adán Martín

Santa Cruz de Tenerife (2003)

1616 posti

Tenerife Opera House, 1991 - 20036

Progettato dall’architetto Santiago Calatrava è stato inaugurato il 26 settembre 2003. Il profilo maestoso del complesso è diventato uno dei simboli architettonici della città di Santa Cruz de Tenerife, capitale delle Isole Canarie. È anche considerato come l’edificio più elegante e moderno nelle isole, uno degli edifici più emblematici dell’architettura spagnola e una delle principali attrazioni turistiche di Tenerife dell’isola. Dal 28 gennaio 2011 l’auditorio è stato ribattezzato auditorio di Tenerife “Adán Martín” in memoria del presidente del Governo delle Canarie, Adán Martín Menis che ne promosse la costruzione.

AUDITORIO Y OPERA TENERIFE4

L’edificio sorge su un terreno di 23.000 mq, di cui l’auditorium ne occupa 6.471, suddivisi su due sale. La sala principale è coronata da una cupola e un palco con un’apertura di 16,5 metri e una profondità di 14 metri. Tubi d’organo emergono da entrambi i lati della fossa, disegnata da Albert Blancafort.  L’esterno dispone di due terrazze che si affacciano sul mare.

Tenerife Opera House, 1991 - 20035

Pubblicità