GRAN TEATRO

stringio.jpg

Gran Teatro

Wuxi (2012)

1680 posti

stringio1.jpg

Col Gran Teatro di Wuxi si arricchisce la serie dei nuovi mirabolanti teatri cinesi affidati alle archistar del momento. Wuxi, città di un milione e mezzo di abitanti a ridosso di Shanghai, ha scelto il finlandese Pekka Salminen per il suo teatro a bordo del lago Taihu, la location che ha ispirato la concezione dell’edificio. La penisola artificiale su cui sorge fa pensare alla analoga posizione dell’Opera di Sydney. Analoga l’arditezza architettonica che si eleva a oltre 50 metri sul livello dell’acqua. Gli otto petali che contraddistinguono il progetto proteggono dal sole l’edificio dandogli visivamente la leggerezza di una farfalla.

vfEFWkWeQLY-1024x724

All’interno di queste ali pannelli traforati di alluminio ospitano migliaia di luci LED che permettono di cambiare il colore. In tutto l’edificio è usato il bamboo, elemento tradizionale cinese, con cui sono rivestiti il soffitto e le pareti interne rendendo la sala acusticamente pregevole. La flessibilità della struttura permette di rappresentare sia opere occidentali, sia cinesi, concerti e conferenze. Al grande auditorium ne è affiancato uno minore di 700 posti con sedili scomponibili in una moltitudine di possibilità diverse.

stringio10.jpg
stringio7.jpg
stringio2.jpg

Pubblicità