Living Opera

Joshua Jampol, Living Opera

2010 Oxford University Press, 340 pagine

L’Opera vivente, raccontata da chi la fa: questo promette il libro di Joshua Jampol, giornalista freelance e collaboratore della serie “Ear for Opera” dell’International Herald Tribune.

Venti interviste a registi (Robert Carsen, Patrice Chéreau, Kasper Bech Holten), direttori d’orchestra (Pierre Boulez, William Christie, James Conlon, Kent Nagano, Seiji Ozawa, Esa-Pekka Salonen) e cantanti (Natalie Dessay, Joyce DiDonato, Plácido Domingo,  Renée Fleming, Ferruccio Furlanetto, Simon Keenlyside, Waltraud Meier, Heidi Grant Murphy, Samuel Ramey, José van Dam, Rolando Villazón) per farsi dire in termini molto franchi che cosa vuol dire per ognuno di loro fare l’Opera. L’intervistatore ha il merito di lasciare seguire all’intervistato il suo filo di pensiero arrivando a farci scoprire il lato più intimo e riflessivo di queste star del mondo della lirica. Un tesoro di sorprese e delizie.

Pubblicità