Palau de les Arts “Reina Sofía”
Valencia (2005)
1700 posti
L’avveniristico “Palazzo delle arti Regina Sofia” è l’ultima struttura facente parte della grande Città delle Arti e delle Scienze progettata a Valencia dal suo famoso architetto Santiago Calatrava. Iniziati nel 1995 i lavori si sono conclusi dieci anni dopo.
Qui allestita per un concerto la “Sala Principal” per l’opera lirica che ha una delle maggiori buche orchestrali al mondo. La prima opera qui allestita è stata il Fidelio di Beethoven nell’ottobre 2006.
Il palazzo, alto come una casa di 14 piani e con tre piani sotterranei, ospita altri tre auditorium. Qui sotto la sala per le opere da camera.
Inizialmente il teatro ha avuto degli inconvenienti tecnici, tra cui cospicue infiltrazioni d’acqua, che hanno fatto cancellare produzioni in programma. Della costosa gestione dell’edificio si dovrà ora occupare, tra le altre cose, il nostro Davide Livermore ora sovrintendente dell’ente lirico valenciano il quale ha scelto come direttori musicali Roberto Abbado e Fabio Luisi. Nella precedente gestione Lorin Maazel aveva diretto qui un fantasmagorico Ring des Nibelungen di Wagner con la messa in scena della compagnia catalana La Fura dels Baus.
⸫