
Coliseum
Londra (1904)
2358 posti
Aperto il 24 dicembre 1904 come London Coliseum Theatre of Varieties, fu progettato dall’architetto teatrale Frank Matcham (lo stesso del London Palladium) per l’impresario Oswald Stoll. La loro ambizione fu quella di creare il teatro più grande e più bello della sua epoca. Era poi l’unico teatro europeo a fornire ascensori per gli spettatori e a vantare un triplo palcoscenico rotante.
Dopo essere stato usato per spettacoli di ogni genere, oltre che per proiezioni di film in cinerama, nel 1968 divenne la sede della Sadler’s Wells Opera Company la quale cambiò nome in English National Opera (ENO) nel 1974 e oggi è utilizzato per la rappresentazione di opere (in inglese) e di balletti dell’English National Ballet.
Edificato in un esuberante stile neo-barocco, con interni riccamente decorati e un grandioso auditorium, sfoggia dettagli di bizantina opulenza con solide colonne, palchi con cupola, colonne ioniche binate, gruppi scultorei con carri trascinati da leoni, trofei e tant’altro. Il teatro ha il più grande proscenio di Londra ed è stato il primo a essere fornito di luce elettrica. Oggi mantiene le sue caratteristiche originali anche dopo i profondi restauri degli anni ’60 e del 2000-2004.
⸫