
Royal Opera House
Muscat (2011)
1100 posti
La Royal Opera House Muscat (ROHM) è la prima importante sede dell’Oman per le arti e la cultura. I lavori sono iniziai nel 2001 su ordine del sultano Qaboos bin Said Al Said, da sempre un appassionato di arte e musica classica occidentale. Inaugurata nel 2011 da una Turandot con Plácido Domingo, riflette la moderna architettura omanita e forma un centro culturale consistente in una sala da concerto, un auditorium, giardini, uno shopping center di lusso, ristoranti e un centro di produzione artistica.
Disegnato dall’architetto Carillion Alawi, il teatro è il primo ad essere stato equipaggiato con un sistema composto da 1100 schermi interattivi in grado di gestire funzionalità multimediali (traduzione simultanea audio e testo, votazione, sondaggio, 4 canali audio/video live o in streaming, messaggistica individuale oltre al riconoscimento dell’utente in tempo reale) realizzato da una società italiana.
Il teatro è diventato il nucleo di un centro culturale esemplare dell’approccio omanita all’arte occidentale, con prezzi tenuti bassi per gli omaniti e una importante e seguita stagione di spettacoli e concerti.
⸪