TEATRO CAMPOAMOR

lauravazquezdiaz-oviedo-12

Teatro Campoamor

Oviedo (1892)

1440 posti

la-opera-spain-oviedo-5

Teatro nel capoluogo delle Asturie nato per rispondere alle esigenze della nascente borghesia che desiderava assistere alla rappresentazione di opere liriche, il Campoamor, il cui nome si deve a un insigne asturiano, Ramón de Campoamor, fu progettato nel 1876 e inaugurato il 17 settembre 1892 con Gli Ugonotti di Meyerbeer. Assieme alla successiva Lucia di Lammermoor questa fu la stagione d’opera in terra di Spagna più antica dopo quella di Barcellona.

acampoamor3

Nel 1916 il teatro ebbe un importante intervento di ristrutturazione per ampliarne la capacità, ma nel 1934, durante la rivoluzione, subì parecchi danni che risparmiarono solo la facciata. Dopo la guerra si ebbe la ricostruzione del teatro che fu riaperto nel 1948. Nel 1988, lo scenografo ed architetto José Rivas ristruttura il palcoscenico, amplia la fossa orchestrale e rinnva gli impianti tecnici e nel 1993 la sala polivalente sotterranea viene adibita a sede del  Centro de Arte Moderno Ciudad de Oviedo (CAMCO).

25d

 

Pubblicità