NÁRODNÍ DIVADLO

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Národní Divadlo

Praga (1881)

986 posti

IMG_1412.JPG

Il Teatro Nazionale di Praga è il più famoso teatro d’opera boemo ed è considerato monumento nazionale della Repubblica Ceca. Espressione dell’identità e dell’indipendenza del suo popolo e patrimonio storico e culturale ceco, è simbolo di una ricca tradizione artistica e musicale sostenuta da sempre dalle più importanti personalità della società boema. Il progetto fu proposto fin dall’inizio del Risorgimento e cominciò ad essere avviato verso la seconda metà dell’Ottocento quando il Comitato per la costruzione del Teatro Nazionale organizzò le prime raccolte di fondi. Il 16 maggio 1868 fu posta la prima pietra della struttura e la fabbrica fu affidata all’architetto Josef von Zítek. Il teatro, quasi terminato, fu aperto 11 giugno 1881 per onorare la visita del principe Rodolfo d’Austria. Richiuso per permettere il completamento prese però fuoco e l’incendio distrusse il tetto. In poco più di un mese i cittadini di Praga raccolsero un milione di corone d’oro per la sua ricostruzione e, dopo altri due anni, la “cupola d’oro” fu riparata secondo i progetti di un nuovo architetto, Josef Schulz, potendo così riaprire al pubblico il 18 novembre 1883 con l’opera Libuše di Bedřich Smetana.

5

I piani originali del progetto prevedevano una sala per 2500 posti ridotti quasi subito a 1800. Dopo l’incendio il numero fu ridotto a 1380, ma i restauri avvenuti tra il 1977 e il  1983 hanno limitato ulteriormente la sua capacità a 986 posti. L’edificio potè riaprire nel centenario della sua inaugurazione il 18 November 1983, ancora una volta con una rappresentazione della Libuše.

215542152180016_02.jpg

L’iscrizione sul proscenio recita NÁROD SOBĚ (La nazione a sé stessa), il motto che sintetizza la missione dell’istituzione. Oggi il Teatro Nazionale di Praga consta di tre complessi artistici – opera, balletto e teatro di prosa – che alternano le loro esibizioni nello storico edificio del Národní Divadlo, all’Opera degli Stati (Stavovské Divadlo), al Hudební Divadlo Karlín, al Nová Scéna e all’Opera di Stato (Státní Opera).

4

Narodni-divadlo-6

IMG_1413.JPG

IMG_1414.JPG

37177600_2158957194133296_3237516373148041216_o.jpg

La vista sulla Moldava e Malá Strana dalla terrazza del foyer del teatro.

 

Pubblicità