- Le Comte Ory, Parigi, 29 dicembre
- Trittico, Monaco, 23 dicembre
- Il barbiere di Siviglia, Parigi, 16 dicembre
- La bohème, Parigi, 12 dicembre
- La damnation de Faust, Roma, 12 dicembre
- Andrea Chénier, Milano, 7 dicembre
- Il borgomastro di Saardam, Bergamo, 26 novembre
- Che originali!/Pigmalione, Bergamo, 25 novembre
- La ciociara, Cagliari, 24 novembre
- Falstaff, Torino, 15 novembre
- Ti vedo, ti sento, mi perdo, Milano, 14 novembre
- Lucio Silla, Bruxelles, 9 novembre
- Die Zauberflöte, Parigi, 8 novembre
- Leonore, Parigi, 7 novembre
- Le nozze di Figaro, Monaco, 28 ottobre
- La rondine, Firenze, 22 ottobre
- Don Giovanni, Venezia, 20 ottobre
- Don Carlos, Parigi, 19 ottobre
- Pelléas et Mélisande, Berlino, 15 ottobre
- Tristan und Isolde, Torino, 15 ottobre
- Fra Diavolo, Roma, 13 ottobre
- Trouble in Tahiti, Leeds, 11 ottobre
- Der Freischütz, Milano, 10 ottobre
- Lucia di Lammermoor, Losanna, 4 ottobre
- The Second Violinist, Dublino, 2 ottobre
- Falstaff, Parma, 1 ottobre
- Stiffelio, Parma, 30 settembre
- Miranda, Parigi, 29 settembre
- Höstsonaten, Helsinki, 23 settembre
- Figaro Gets a Divorce, Ginevra, 22 settembre
- The Magic Flute, Londra, 20 settembre
- A Midsummer Night’s Dream, Palermo, 19 settembre
- Tamerlano, Milano, 12 settembre
- Nabucco, Verona, 26 agosto
- Tosca, Oslo, 23 agosto
- Aida, Salisburgo, 6 agosto
- La clemenza di Tito, Glyndebourne, 3 agosto
- Dimitrij, Annandale-on-Hudson, 28 luglio
- Die Meistersinger von Nürnberg, Bayreuth, 25 luglio
- L’écume des jours, Stoccarda, 22 luglio
- Carmen, Bregenz, 21 luglio
- Oberon, Monaco di Baviera, 20 luglio
- L’Erismena, Aix-en-Provence, 12 luglio
- The Rake’s Progress, Aix-en-Provence, 11 luglio
- Don Giovanni, Aix-en-Provence, 10 luglio
- Tannhäuser, Monaco di Baviera, 9 luglio
- Hamlet, Glyndebourne, 6 luglio
- Carmen, Aix-en-Provence, 6 luglio
- Pinocchio, Aix-en-Provence, 3 luglio
- Le prophète, Tolosa, 2 luglio
- Operetka, Vienna, 2 luglio
- Le Devin du village, Versailles, 2 luglio
- Il giovedì grasso, Szeged, 1 luglio
- Die Gezeichneten, Monaco di Baviera, 1 luglio
- Viva la mamma!, Lione, 30 giugno
- Otello, Londra, 28 giugno
- Prima Donna, Budapest, 28 giugno
- Macbeth, Torino, 27 giugno
- Macbeth, Torino, 21 giugno
- La Cenerentola, Parigi, 20 giugno
- Sadko, Gand, 20 giugno
- Salome, Amsterdam, 18 giugno
- Das Land des Lächelns, Zurigo, 18 giugno
- Un ballo in maschera, Zurigo, 17 giugno
- Il viaggio a Reims, Roma, 14 giugno
- Giulio Cesare in Egitto, Buenos Aires, 13 giugno
- L’elisir d’amore, Alessandria, 13 giugno
- Lotario, Göttingen, 22 maggio
- Peter Grimes, Bologna, 21 maggio
- Hin und zurück, Alessandria, 20 maggio
- Maria Stuarda, Genova, 17 maggio
- Orpheus, Bruxelles, 16 maggio
- Der Rosenkavalier, New York, 16 maggio
- Bastien und Bastienne, Parigi, 15 maggio
- Don Giovanni, Milano, 14 maggio
- Die Schöpfung, Parigi, 12 maggio
- Semiramide, Nancy, 7 maggio
- Alcione, Parigi, 6 maggio
- Bomarzo, Madrid, 5 maggio
- La Calisto, Strasburgo, 2 maggio
- Eugenio Onegin, New York, 26 aprile
- Káťa Kabanová, Vienna, 23 aprile
- La gazza ladra, Milano, 18 aprile
- La fanciulla di neve, Parigi, 15 aprile
- L’incoronazione di Dario, Torino, 13 aprile
- Acis and Galatea, Dublino, 11 aprile
- La voix humaine/Cavalleria rusticana, Bologna, 9 aprile
- L’ombre de Venceslao, Tolosa, 7 aprile
- La fiera di Soročinci, Berlino, 2 aprile
- Lucrezia Borgia, Valencia, 1 aprile
- Madama Butterfly, Londra, 30 marzo
- Mirra, Torino, 27 marzo
- Château Margaux / La viejecita, Madrid, 25 marzo
- Rodelinda, Madrid, 24 marzo
- Jérusalem, Liegi, 23 marzo
- Wozzeck, Amsterdam, 20 marzo
- Die Meistersinger von Nürnberg, Milano, 19 marzo
- Manon Lescaut, Torino, 14 marzo
- Il turco in Italia, Bologna, 12 marzo
- Arsilda regina di Ponto, Bratislava, 9 marzo
- Il ritorno d’Ulisse in patria, Parigi, 9 marzo
- La revoltosa, Madrid, 5 marzo
- Arminio, Karlsruhe, 1 marzo
- Semiramide, Monaco di Baviera, 26 febbraio
- Fantasio, Parigi, 22 febbraio
- Tannhäuser, Montecarlo, 19 febbraio
- Semele, Karlsruhe, 17 febbraio
- Le vin herbé, Cardiff, 16 febbraio
- Káťa Kabanová, Torino, 15 febbraio
- Madama Butterfly, Bruxelles, 8 febbraio
- La bella dormente nel bosco, Cagliari, 3 febbraio
- Falstaff, Milano, 2 febbraio
- Il trovatore, Londra, 31 gennaio
- Tannhäuser, Venezia, 28 gennaio
- Il Giasone, Ginevra, 25 gennaio
- Roméo et Juliette, New York, 24 gennaio
- King Arthur, Berlino, 21 gennaio
- Pagliacci, Torino, 11 gennaio
- Didone abbandonata, Firenze, 8 gennaio
- Orpheus, Berlino, 1 gennaio
⸪